Oltre 50 Studenti provenienti da diverse scuole dell’Umbria hanno partecipato ad un progetto, in collaborazione con la Asl e Villa Umbra, in cui si è parlato di emozioni e autostima. Scopo dell’attività quello di formare gli studenti alla peer education e diventare quindi dei peer educator e i docenti, supervisori dei peer. Non potevano mancare a questa straordinaria esperienza anche i ragazzi delle classi terze dell’ITT Leonardo da Vinci di Foligno, Michelle Falcinelli, Ernesto Fantilli, Edoardo Vitiani della 3I e Chiara Magrini della 3F che, guidati dalle Pro.sse Rita balestra, Silvia Piermatti, Elisabetta Marchionni, Anna Vallescura, Laura Mosca, Vanessa Correro e Grazia Antonelli, si sono messi alla prova e confrontati in diverse attività laboratoriali.
Inoltre i ragazzi sono stati chiamati ad ideare e progettare della attività di laboratorio da presentare agli studenti delle classi prime e seconde sul tema “affettività e sessualità” per le giornate informative del 2023.
Intervistata da Leopaper la Prof.ssa Vanessa Correro, referente per l’ ITT dell’attività insieme alla Prof.ssa Grazia Antonelli, dichiara: progetto interessante e contagioso, speriamo di riuscire a coinvolgere tante altre classi del nostro Istituto.











