Studenti dell’ITT Leonardo da Vinci al Cinema per la visione del film di Pupi Avati su Dante.

La Città della Quintana è legata alla storia del Sommo Poeta in quanto proprio a Foligno l’11 aprile del 1472 viene stampata dal prototipografo maguntino Giovanni Numeister insieme ad Evangelista Angelini di Trevi, con la preziosa collaborazione dello zecchiere folignate Emiliano Orfini, l’editio princeps della Divina Commedia di Dante Alighieri.

Nel Film è Giovanni Boccaccio (magistralmente interpretato da Sergio Castellitto), uno dei maggiori cultori e promotori dell’autore della “Divina Commedia”, nonché primo biografo di Dante, a raccontare e ripercorrere la storia della vita del Maestro. Boccaccio parte alla ricerca della figlia di Dante per restituire onore alla figura del padre per le ingiustizie subite.

“Il film poco scorrevole, è di difficile interpretazione e si sovrappongono in maniera disordinata vari momenti delle storia con dialoghi poco chiari e poco incisivi. La colonna sonora e la regia sono al di sotto delle aspettative al limite con lo squallore.”

Genere: drammatico, storico

Titolo originale: Dante

Paese/Anno: Italia 2022

Regia: Pupi Avati

Sceneggiatura: Pupi Avati

Fotografia: Cesare Bastelli

Montaggio: Ivan Zuccon

Interpreti: Alessandro Haber, Alessandro Sperduti, Enrico Lo Verso, Erika Blanc, Gianni Cavina, Leopoldo Mastelloni, Ludovica Pedetta, Mariano Rigillo, Sergio Castellitto

Colonna sonora: Lucio Gregoretti, Rocco De Rosa

Produzione: Duea Film, Rai Cinema

Distribuzione: 01 Distribution

Durata: 94′

Data di uscita: 29/09/2022

22 Ottobre 2022

Di Carlo Marinangeli

Studente dell'ITT Leonardo da Vinci di Foligno (PG) Vicedirettore e Webmaster Leopaper Online

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *